Itinerario
DATE:
17 – 27 Ott.
Posti
Min 8
Prezzo:
€ 2.990 per
Skills:
Buona forma fisica.
E’ pronta la macchina fotografica? E la voglia di vivere davvero in mezzo alla natura con giovani esploratori della tua età?
Ecco 5 motivi percunirti in questo viaggio:
- L’itinerario è disegnato da Roberta e Stefano di Blueberry Travel che hanno testato in prima persona ogni trekking e ogni km di questo viaggio per garantire un percorso pieno di sorprese e di natura;
- A guidare questa esplorazione ci siamo noi dove metteremo la nostra simpatia indiscussa (anche modesti);
- Gli Hotel sono degli alloggi immersi nella natura del Canada e le camere sono doppie, tutte con i letti separati. Se viaggi da solo puoi dividere la camera con un altro partecipante;
- Il viaggio è riservato ad un piccolo gruppo di massimo 10 viaggiatori di età massima 45 anni;
- L’assicurazione copre anche le cause derivanti dal Covid-19… ormai non ne possiamo più ma agiamo di conseguenza ;-);
Preparati ad avere negli occhi il verde smeraldo di Lake Louise e il verde delle foreste. Preparati a scovare animali nei boschi (e a non disturbarli). Preparati alla vista delle montagne, ad un pò di trekking, alla sciroppo d’acero, all’ossigenazione dei tuoi polmoni (e della tua testa).
Se sei pronto a tutto questo allora unisciti a noi in questo viaggio nei grandi parchi canadesi!
Giorno 1 – Si parte! / 17 Ott.
E’ arrivato il momento di fare un passo avanti nella tua vita di viaggiatore: oggi parti alla conquista del grande Canada e delle sue meraviglie naturalistiche.
Allaccia la cintura, prossima fermata Canada!
Giorno 2 – CALGARY E LE MONTAGNE ROCCIOSE / 18 Ott.
Buongiorno da Calgary: città dei palazzi che solleticano il cielo e base di partenza per esplorare le montagne rocciose. Calgary sembra una città di cristallo e smeraldo con le sue costruzioni moderne e i parchi che le incorniciano. Una passeggiata nel suo centro è d’obbligo, ma dopo pranzo saliamo nelle nostre auto in direzione Banff National Park. Le Montagne Rocciose inizialmente sono solo una sagoma lontana, ma più ci avviciniamo e più sono maestose: lo senti già il batticuore! Riposa bene, domani ci aspetta una giornata densa di camminate e paesaggi!


Giorno 3 – TREKKING E LAKE MORAINE / 19 Ott.
La tua, anzi… la nostra giornata inizia con un gesto semplice: indossare scarpe comode! Prima fermata Johnston Canyon. Il corso d’acqua ci accoglie facendosi strada nel canyon e scortandoci fino alle cascate. (qui valutiamo se mettere il trail fino alle Lower Falls – facile e breve – oppure quello un po’ più complesso e lungo che conduce fino alle Upper Falls).
E’ arrivato il momento di dedicarsi ad uno dei panorami più belli di tutto il Canada: andiamo a Lake Moraine! Le sue acque sono di una tonalità indescrivibile e nessuna foto sarà mai in grado di rendere giustizia a questo angolo di mondo incagliato tra le montagne. Ma Livio e Gabriele proveranno a farlo, sei pronto a inforcare la macchina fotografica per lo scatto perfetto?


Giorno 4 – LAKE LOUISE E PEYTO LAKE / 20 Ott.
Altra giornata nel mito delle Montagne Rocciose: iniziamo con Lake Louise: il suo promontorio con i punti panoramici è tanto bello quanto affollato: spingiamoci oltre per il lakeshore trail e saremo da soli a godere di quel panorama pazzesco. Montagne ricoperte di abeti verdissimi, le acque del lago sono di un pastoso turchese e in lontananza si intravede il giallo acceso del Chateau Lake Louise.
Respirata l’aria di Lake Louise a pieni polmoni è arrivato il momento di salire in macchina per un nuovo, breve spostamento: Peyto Lake. Un trail molto breve, e con punti panoramici bellissimi, ci porta sul promontorio dal quale si può dominare il mitico lago a forma di lupo.


Giorno 5 – DIREZIONE JASPER E ATABASCA / 21 Ott.
Arrivederci Banff, è ora di chiudere la valigia e percorrere la Icefield Parkway in direzione Japser, non senza fermarci per qualche altra passeggiata (e scatto) di questi luoghi pazzeschi. L’Athabasca Glacier sarà uno di questi: facile da raggiungere e mitico da immortalare. Poco più avanti ecco le Athabasca falls … si, ancora cascate, e non sono finite! Fermiamoci anche nella zona dell’Edith Cavell Trail per raggiungere il ghiacciaio a forma di angelo (ecco perché si chiama Angel Glacier).
E’ tardo pomeriggio ed eccoci a Jasper, piccolo villaggio che ricorda i paesini di montagna in Svizzera. Luogo autentico ed estremamente suggestivo. Il posto perfetto per proseguire la nostra avventura tra le Montagne Rocciose.
Giorno 6 – TREKKING E MALIGNE LAKE! / 22 Ott.
E’ il momento di visitare Jasper, i suoi dintorni che offrono tantissimi percorsi di hiking e i suoi laghi straordinari, come il Maligne Lake. Arrivati qui potremo percorrere uno dei tanti sentieri che portano ai luoghi panoramici.
Dopo un bel po’ di passi nelle scarpe e tante meraviglie negli occhi, è arrivato il momento di tornare al nostro alloggio per un po’ di (meritato) riposo.

Giorno 7 – BLUE RIVER E KAMLOOPS / 23 Ott.
Salutiamo le Montagne Rocciose ma restiamo immersi nella natura del Canada occidentale. Percorrendo la Yellowhead Hwy arriveremo fino a Tête Jaune Cache, doppiando Moose Lake. Ancora una sosta a Blue River e poi puntiamo il GPS in direzione Kamloops. Faremo in tempo a vedere il tramonto sul Lake Kamloops? Noi speriamo di si, perché è uno spettacolo al quale vale la pena assistere.

Giorno 8 – FINALMENTE VANCOUVER / 24 Ott.
Siamo a Kamloops: punto di passaggio tra le costa dell’Oceano e le Montagne Rocciose. Possiamo decidere se dedicare qualche ora alla visita di questa cittadina della British Columbia (visitando per esempio il BC Wildlife Park, o uno dei tanti siti storici) o se sgranchirci ancora un po’ le gambe con qualche passeggiata naturalistica per poi dirigerci verso Vancouver, dove arriveremo in serata e dove potremo scoprire la città con una passeggiata a Stanley Park e people watching a Canada Place.


Giorno 9 – CAPILANO BRIDGE E FREE TIME / 25 Ott.
Vancouver: città moderna, avvogente e divertente… eppure a noi manca già la natura! Nessun problema perché oggi torniamo a riempirci gli occhi del verde degli alberi! Direzione Capilano Bridge per una camminata di 137 mt sospesi a 70 mt di altezza sul fiume Capilano. Dopo qualche ora (di puro divertimento) al Capilano Park, ci sposteremo a Grouse Mountain per passeggiate in montagna con viste mozzafiato sulla città.
Torniamo a Vancouver e poi, con un po’ di tristezza, è arrivato il momento di fare i bagagli.

Giorno 10 – RIPARTIAMO PER L’ITALIA / 26 Ott.
Un lungo viaggio ci attende, ma abbiamo tante immagini (ed emozioni) ancora da elaborare.
Ci salutiamo ma una cosa è certa: torneremo in Canada e viaggeremo ancora con Around Heart e Blueberry!
Giorno 11 – RIENTRO A CASA :-(! / 27 Ott.
Rientri a casa… e pensi già al prossimo viaggio.
La quota
comprende
Voli di linea Air Transat da Roma a Calgary (con scalo a Toronto) e rientro da Vancouver in classe economica con bagaglio a mano e bagaglio da stiva;
Tutte le tasse aeroportuali;
1 pernottamento a Calgary presso Comfort Inn & Suites Airport North in camera doppia con bagno in camera, colazione inclusa;
3 pernottamenti a Banff presso Comfort Banff Ptarmigan Inn in camera doppia con bagno in camera, colazione inclusa;
2 pernottamenti a Jasper presso Forest Park Hotel in camera doppia con bagno in camera, solo pernottamento;
2 pernottamenti a Jasper presso Moda Hotel in camera doppia con bagno in camera, solo pernottamento;
Noleggio delle macchine guidate da Livio e Gabry da Calgary a Vancouver, benzina, assicurazioni e drop off inclusi;
Biglietti di ingresso a tutti i parchi nazionali;
Assicurazione medico/bagaglio e annullamento con massimale € 50.000 valida anche per causa COVID-19 – Qui nel dettaglio
Diritti di prenotazione e quote di gestione pratica;
Kit di Viaggio
Adozione di un animale di una specie protetta dal wwf;
Il viaggio è confermato al raggiungimento di minimo 8 partecipanti paganti entro il giorno 18 agosto 2022.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti verranno restituiti gli acconti.
Il numero massimo di partecipanti è 10.
La quota
non comprende
Pratica ETA (a carico e cura del viaggiatore) obbligatoria per l’ingresso in Canada;
Colazioni e pasti non menzionati, bevande, escursioni facoltative e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino.
l’organizzazione tecnica del viaggio è a cura di Blueberry Travel Company – PIVA 02319360901. Condizioni generali di vendita cliccando qui
Consigliamo un abbigliamento termico e se possibile una giacchetta impermeabile, che sia bella comoda e calda.
Sono consigliate le scarpe da trekking per i vari trekking che affronteremo.
Consigliamo almeno una buona macchina fotografica (anche compatta) per immortalare i momenti migliori di questo viaggio e portare a casa un ricordo meraviglioso!
Potete trovare i nostri suggerimenti per l’abbigliamento cliccando qui.
Nel periodo di di viaggio la temperatura media è di 11°C. Il meteo è una componente fondamentale del viaggio. Questi elementi condizioneranno l’effettiva possibilità di svolgere le attività sopra descritte e il loro ordine nei vari giorni. Il viaggio per questo potrà essere flessibile e sarà premura di Livio e Gabriele, valutare e, qualora necessario, modificare l’itinerario, per poter sfruttare al meglio, lo svolgimento delle giornate.
Dopo l’iscrizione creeremo un gruppo privato Whatsapp con tutti i partecipanti del viaggio per condividere una lista con il necessario, i dettagli e le curiosità.
Per partecipare a questo viaggio non è necessario allenamento né attrezzatura particolare, ma è richiesto almeno un minimo di spirito d’adattamento e d’avventura!
TS 309 | 17 Ottobre | Roma FCO – Toronto YYZ | 14:15 | 18:00 |
TS 862 | 17 Ottobre | Toronto YYZ – Calgary YYC | 21:20 | 23:35 |
TS 931 | 26 Ottobre | Vancouver YVR – Toronto YYZ | 12:25 | 20:00 |
TS 308 | 26 Ottobre | Toronto YYZ – Roma FCO | 21:40 | 12:15 (+1) |
Orari soggetti a riconferma dalla compagnia aerea ed espressi in fuso orario locale